Descrizione
Un secolo dopo la morte di Paul Gauguin, la nostra conoscenza della sua vita e del suo lavoro ha fatto passi da gigante. Il presente lavoro copre la giovinezza e la prima maturità di questo artista pioniere e tenta una sintesi. Offre anche un catalogo completo dei dipinti, aggiornando in modo completo il catalogo originale Wildenstein del 1964. Questi primi due volumi conducono il lettore fino alla fine del 1888, un anno di profondo sconvolgimento nella pittura francese. Fu l’anno in cui Gauguin e i suoi amici, con uno sforzo collaborativo, giunsero al sintetismo e, rifiutando la rappresentazione in profondità, liberarono la pittura occidentale dalle leggi che l’avevano governata fin dal Rinascimento.